Impareranno a muovere il mouse, guardando lo schermo, esercitarsi in movimenti per creare immagini speculari.
Impareranno a conoscere il programma, con le voci dei menu, gli strumenti essenziali per creare un disegno.
Useranno i colori, attraverso dei box.
All'inizio sarà soltanto una sperimentazione, senza fare niente di speciale. Poi a mano a mano che le conoscenze verranno acquisite si può passare alla creazione di qualcosa.
Quindi il bambino imparerà a strutturare e progettare un'idea e realizzarla attraverso un nuovo mezzo, non è più la matita e il foglio da disegno, ma il computer, un programma e lo schermo del pc.
Questi sono alcuni programmi molto semplici, sono tutti
completamente gratuiti, facili da gestire e rapidi nella creazione di un piccolo lavoretto e un'immagine. Però hanno anche la possibilità di uno sviluppo più avanzato.
Paint.net: altro programma molto semplice, con molti effetti a disposizione per effettuare disegni molto belli. Adatto anche ai bambini delle elementari, se seguiti da un adulto paziente...! Cliccate sulla parola paint.net e arriverete alla pagina del download.
Nel forum, si trovano informazioni per imparare ad usare il programma, naturalmente è tutto in inglese, su alcune sezioni è necessario registrarsi.
Mi sono cimentata a creare mini-guide per questo programma, pensate per i bambini, con la creazione di disegni da sfruttare nel quotidiano:
Disegnare un fiorellino: un semplice tutorial per creare un fiore. Utilizzo degli strumenti "forme, secchiello e riempimento".
Creare copertine per i quaderni: in questo tutorial impareranno in pochi passi a creare un simpatico effetto.
Mypaint: un programmino di grafica molto semplice, intuitivo. Per Windows, Mac e Linux.
Indicato per bambini elementari.
Menu con tutte le informazioni del programma.
Tutorial base
Pennelli da aggiungere
Come creare un pennello
Esempi di lavori creati con il programma.
Tutorial avanzato: creare dei lavori usando My paint e Gimp.
FlowPaint: un semplice programmino di grafica, con molti pennelli da usare.
Indicato per i bambini delle elementari.
Possibilità di scaricare il programma anche da qui.
Esempi di lavori con galleria di immagini.
Fonte per gli ultimi due programmi: webcache.googleusercontent.com
Ora non resta che scaricare i programmi, vi consiglio di fare ogni tanto un punto di ripristino, prima di aprire i programmi e scansionateli con un programma gratuito antivirus per essere certi che siano sicuri.
Per creare un punto di ripristino
Per il punto di ripristino, andate su Start > accessori > utilità di sistema > ripristino configurazione di sistema
Si aprirà una finestra, spuntate la casella "crea un punto di ripristino" e cliccate "Avanti". Si aprirà un'altra pagina, scrivete una frase che vi ricordi a che punto eravate, ad esempio "Prima di installare...." e mettete il nome del programma che state per installare. Cliccate OK. Avete creato un punto di ripristino. In caso di guai, tornate in questa schermata e scegliete il punto di ripristino che avete creato, tutto tornerà come prima! E sarete salvi!!!
Scansionare i programmi con un programma antivirus
Potete scaricare questo programmino nella versione Free, Avira Antivirus, una volta installato, se cliccate sopra il file del programma, prima di installarlo, e premete il pulsante destro del mouse, vi apparirà un piccolo menu a tendina, dal quale potete scegliere "Scan to Avira Antivirus", apparirà un box con il nome del programma e partirà la verifica del programma, per vedere se presenta dei virus. Di solito non ci sono problemi, altrimenti, vi verrà chiesto come comportarsi di fronte al possibile problema.
By Ximi
Divertiti a cercare tra le risorse gratuite selezionate per i bambini.
Tante risorse freeby per disegnare e sperimentare.
Tanti piccoli tutorial semplici sulla grafica pensati per i bimbi
Fai conoscere al tuo bambino le fiabe classiche ed entra nel magico mondo in punta di piedi. 

1 commenti:
molto interessanti i programmi!!
Facili da usare...
Posta un commento